CFP. Acrostici e Telestici nella poesia latina: metodi di studio e prospettive di ricerca

Call for Papers per 2 posti 

Scadenza: 30 settembre 2024 

Lingue dei contributi: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco 

Acrostici e Telestici nella poesia latina: metodi di studio e prospettive di ricerca 

Date e luogo: 15-16 maggio 2025; Università degli Studi di Torino, Torino 

Tema assai controverso quello dei lusus nella poesia classica: si tratta di stilemi intenzionali, creati ad arte dal genio degli autori, o di stringhe fortuite di lettere formanti parole di senso compiuto? Possiamo ricostruire, in modo sistematico, le tecniche compositive e le convenzioni letterarie che, in un sofisticato gioco intellettuale tra autore e lettore, consentono a quest’ultimo di rinvenire i supposti crittogrammi? 

Il convegno muove dall’interesse crescente verso il tema degli acrostici e telestici nella poesia latina, ma non solo, per cercare di rispondere a questi interrogativi. 

Infatti, i nuovi strumenti dell’informatica umanistica, se uniti ai più convenzionali metodi di analisi basati sull’ermeneutica testuale di matrice letteraria e filologica, permettono ora di approfondire la questione, nel tentativo di risolvere alcune complesse aporie, prima fra tutte la controversia riguardante l’intenzionalità o la casualità, nonché l’effettiva incidenza dei fenomeni investigati all’interno del corpus dei poeti latini, dalle origini all’età tardoantica. 

Dopo la prima sessione di studi, che prevederà gli interventi di studiose e studiosi esperti, che hanno incentrato la propria ricerca su tale argomento, nella seconda si invitano relatrici e relatori interessate e interessati all’iniziativa a proporre un loro lavoro sul tema della durata massima di 15-20 minuti. 

Le proposte di intervento (max. 500 parole + bibliografia essenziale) dovranno essere inviate in formato Word, accompagnate da un sintetico CV (max. 1 pagina), al comitato organizzatore dell’evento (federica.lazzerini@unito.it), che provvederà a inoltrarle in forma anonima al comitato scientifico per la valutazione. 

Nello spirito di condivisione che anima la ricerca e in un’ottica di fecondo interscambio di idee, le giornate del convegno saranno precedute da una fase preliminare: ogni partecipante sarà infatti invitato a condividere due settimane prima dell’evento una versione scritta del proprio intervento, corredata da una breve bibliografia di riferimento, che sarà inviata a cura del comitato organizzatore a tutti coloro che interverranno. 

Si garantisce così a ciascuno la possibilità di consultare in anticipo i contributi delle colleghe e dei colleghi, e si richiede ad ognuno di predisporre almeno una domanda su tutti i diversi elaborati, così da agevolare il dibattitto critico sugli argomenti affrontati. 

Dopo la revisione da parte del comitato scientifico e a seguito di un processo di double-peer review, i testi presentati nel corso del convegno troveranno collocazione nel volume degli Atti, che si intende pubblicare presso un editore internazionale. 

Si ricorda che quanti desiderano poter partecipare alla pubblicazione sono pregati di inviare il proprio articolo, redatto secondo i criteri editoriali che verranno specificati in seguito, entro e non oltre il 30 giugno 2025. 

Comitato scientifico: Alberto CROTTO (Università di Torino), ideatore del convegno, Andrea BALBO (Università di Torino), Ermanno MALASPINA (Università di Torino), Massimo MANCA (Università di Torino), Alessandro SCHIESARO (Scuola Normale Superiore) 

Comitato organizzatore: Fabio BELLORIO (Università di Torino – Katholische Universität Eichstätt-Ingolstadt), Federica LAZZERINI (Università di Torino), Alessandro MANDRINO (Università di Torino) 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Bad Behavior has blocked 53 access attempts in the last 7 days.