Il 28 ottobre 2021 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata in Via Nazario Sauro, 85 a Potenza si terrà la giornata di studi “O dulces comitum valete coetus. Omaggio a Carlo V. Di Giovine”. Il programma è nella locandina allegata.
Call for papers “Ciceroniana on line”
Nel documento allegato si trova il call for papers per il numero VI, 1 di Ciceroniana on line
Convegno INDA “La condizione femminile nel teatro antico”
Il 22 e il 23 ottobre a Siracusa si terrà il convegno internazionale “La condizione femminile nel teatro antico” a cura di Dioniso. Rivista di studi sul teatro antico. Programma e informazioni nella locandina allegata.
Cerimonia di conferimento del Praemium Classicum Clavarense
Sabato 16 ottobre 2021 alle ore 17 sarà conferito ad Alessandro Fo il Praemium Classicum Clavarense. Programma nella locandina allegata
Latina Didaxis XXXV
Il 5 e 6 novembre si terrà a Genova in forma virtuale la nuova edizione di Latina Didaxis “Carmine Pierio rationem exponere nostram. Intrecci fra letteratura e scienza nella letteratura latina”. Link a https://bit.ly/LatinaDidaxis35. Il programma è nella locandina allegata.
Convegno internazionale sulle raccolte epistolari latine
Il 23-24 settembre si terrà in forma virtuale presso l’Università Federico II il convegno internazionale “Concatenantur sibi epistulae nostrae. Reading Ancient Latin Letter Collections”. Per registrarsi si può scrivere a sara.fascione@unina.it. Il programma è allegato
Link alla pagina del convegno
https://zoom.us/j/99631934079?pwd=emJVRVA5Zzc1VTcyUEQxdEdVSFpoZz09.
I candidati ammessi al prossimo seminario CUSL
Nel documento allegato si trovano i nomi dei candidati ammessi al seminario CUSL che si svolgerà a Roma Tre il 10 dicembre 2021.
Latin Grammarians Forum 2021
Tra il 20 e il 22 settembre si terrà presso presso l’Università di Roma “La Sapienza” il Latin Grammarians Forum 2021. Il programma è nella locandina allegata.
Progetto Segesta
Guida agli ordinamenti
Il Progetto Segesta ideato dal Centro Internazionale di Studi e Ricerca sul Teatro Antico prevede un ciclo di lezioni sul tema “Amor et furor. Sull’ambiguo confine tra eros e follia”. I dialoghi si terranno al tempio di Segesta dal 29 luglio al 27 agosto 2021. In allegato il programma.
Il nuovo numero di ClassicoContemporaneo
In rete è disponibile il numero 7/2021 di ClassicoContemporaneo: https://www.classicocontemporaneo.eu/