Il 7 maggio 2019 si svolgerà presso l’Università di Parma il convegno La città e le sue metmorfosi. Dal mondo antico all’età moderna.
Categoria: Convegni e iniziative scientifiche
XI Simposio Ciceroniano – Arpino
Il 10 maggio 2019 si svolgerà ad Arpino, in occasione del XXXIX Certamen Ciceronianum Arpinas, l’XI Simposio Ciceroniano, dedicato a ‘Cicerone e Seneca’.
Latina Didaxis XXXIV, Genova, 7-8 maggio 2019
Su segnalazione della socia Gabriella Moretti, alleghiamo il programma dell’edizione 2019 di Latina Didaxis, sul tema Leggere e guardare. Intersezioni fra parola e immagine nella lingua latina e nella sua fortuna.
Plauto fra testo e scena – Verona, 14-15 marzo 2019
Il Dipartimento di Culture e civiltà dell’Università di Verona organizza il 14 e 15 marzo 2019, presso il Polo Giorgio Zanotto, il Convegno Plauto fra testo e scena. Secondo seminario Cesare Questa, di cui pubblichiamo il programma.
Collana PhiloHumanistica
Riceviamo dalla socia Stefania Voce la notizia della nascita della Collana PhiloHumanistica, della quale pubblichiamo una sintetica descrizione.
Certamen Nolanum
Il 27, 28, 29 marzo 2019 si svolgerà a Nola il II Certamen Nolanum, organizzato dal Liceo G. Carducci di Nola, di cui pubblichiamo Bando e Regolamento, contenenti informazioni sulle finalità del Certamen e sulle modalità di svolgimento della prova.
VI ciclo di seminari AIST sez. di Lecce: “Orizzonti senza storia?”
Segnaliamo questo ciclo di Seminari su segnalazione della socia Maria Elvira Consoli
LA RAPPRESENTAZIONE DEL DIVINO NEL TEATRO ANTICO. Siracusa 31 gennaio – 2 febbraio 2019
L’Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA) organizza dal 31 gennaio al 2 febbraio 2019 a Siracusa, presso il Palazzo Greco, il Convegno Internazionale La rappresentazione del divino nel teatro antico. The representation of the divine in ancient theatre, di cui pubblichiamo il programma.
XVI GIORNATA DEL CENTRO DI STUDI SULLA FORTUNA DELL’ANTICO “EMANUELE NARDUCCI”
Pubblichiamo il programma della XVI Giornata di Studi del Centro di studi sulla fortuna dell’Antico ‘Emanuele Narducci’, dal titolo ‘Aspetti della Fortuna dell’Antico nella Cultura Europea’, che si svolgerà a Sestri Levante, Convento dell’Annunziata, il 15 marzo 2019, insieme al bando per borse di studio destinate a giovani studiosi per la partecipazione al Convegno.
Animali parlanti – Genova, 15 gennaio – 5 febbraio 2019
Dal 15 gennaio al 5 febbraio 2019 si svolgerà presso il Palazzo Ducale di Genova un ciclo di incontri sul tema ‘Animali parlanti’, di cui pubblichiamo il programma.