Dal 12 al 14 gennaio si terrà il convegno PRIN (2015) – unità di Udine. In allegato il programma con i link per assistere alle diverse sessioni.
Categoria: Convegni e iniziative scientifiche
Convegno su Epicuro e Bignone
Nella locandina allegata si trova il programma del convegno virtuale del primo dicembre prossimo alle 16,30 e il link per accedere liberamente.
Convegno virtuale Horatiana
Il 5 e il 6 novembre l’ Università degli Studi di Napoli Federico II, il Dipartimento di Studi Umanistici e il CIRTAM organizzano il convegno “Horatiana – La ricezione di Orazio dall’antichità al mondo moderno –
Le forme liriche” su piattaforma Zoom. Orari e indirizzi nella locandina allegata.
Seminari del martedì del DFCLAM (Siena)
Nella locandina allegata il programma degli incontri in aula virtuale ad accesso libero del mese di novembre.
Convegno sul teatro antico organizzato dall’INDA
L’Istituto nazionale del dramma antico organizza il 23-24 ottobre prossimi a Siracusa un convegno internazionale dal titolo “Ruoli di potere nel teatro antico”. Programma e informazioni nella locandina allegata.
La Summer School sui manoscritti medievali a Verona
Dal 7 all’11 settembre si svolgerà in forma digitale via Moodle e Zoom a Verona la “2nd Verona International Summer School in Medieval Manuscripts”. Il programma è allegato.
Ciclo di dialoghi e lezioni Extrema Ratio
In allegato le informazioni relative al ciclo di dialoghi e lezioni organizzato dal Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena dal 13 maggio al 22 giugno.
I grammatici latini sul sito DigilibLT
Sul sito DigilibLT (https://digiliblt.uniupo.it/index.php) sono disponibili i testi dei grammatici latini. Per maggiori informazioni rimando al documento allegato.
Seminari del martedì di Siena
Nel documento allegato si trova il programma dei Seminari del Martedì, organizzati dal Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dell’Università di Siena, dal Centro Antropologia e Mondo Antico, dal Dottorato di ricerca “Archeologia e Scienze dell’Antichità” e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica.
Cambiamento dell’indirizzo del sito Digiliblt
Il sito Digiliblt (Digital Library of Late Antique Latin Texts), che mette a libera disposizione online i testi latini in prosa di contenuto secolare dal III al VII secolo d.C., ha cambiato server e url ed è ora reperibile all’indirizzo digiliblt.uniupo.it. Il precedente indirizzo digiliblt.lett.unipmn.it non è più operativo e va perciò sostituito