Sul sito DigilibLT (https://digiliblt.uniupo.it/index.php) sono disponibili i testi dei grammatici latini. Per maggiori informazioni rimando al documento allegato.
Categoria: Convegni e iniziative scientifiche
Seminari del martedì di Siena
Nel documento allegato si trova il programma dei Seminari del Martedì, organizzati dal Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dell’Università di Siena, dal Centro Antropologia e Mondo Antico, dal Dottorato di ricerca “Archeologia e Scienze dell’Antichità” e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica.
Cambiamento dell’indirizzo del sito Digiliblt
Il sito Digiliblt (Digital Library of Late Antique Latin Texts), che mette a libera disposizione online i testi latini in prosa di contenuto secolare dal III al VII secolo d.C., ha cambiato server e url ed è ora reperibile all’indirizzo digiliblt.uniupo.it. Il precedente indirizzo digiliblt.lett.unipmn.it non è più operativo e va perciò sostituito
Convegno “Le reti del tradurre”
In allegato il programma del convegno “Le reti del tradurre” (Siena, 11-13 marzo 2020)
Programma XVII giornata del Centro di Studi sulla Fortuna dell’Antico “Emanuele Narducci” (Sestri Levante – 6 marzo 2020) e bando borse per partecipazione ai lavori
Nel documento allegato si trovano il programma e il regolamento per le borse
Conferenza internazionale “Il veleno. Saperi, usi e pratiche (Europa-Islam)”
Nel documento allegato il programma del convegno che si terrà a Trento dal 10 al 12 dicembre prossimo.
Il convegno Cicero, Society and the Idea of Artes Liberales
Nel documento allegato il programma del secondo Ciceronian Congress in Polonia (12-14 dicembre 2019)
V Seminario nazionale per Dottorandi e Dottori di ricerca in Studi Latini
Il 6 dicembre 2019 si svolgerà a Roma il V seminario per dottorandi e dottori di ricerca in studi latini, di cui pubblichiamo in allegato il programma definitivo.