Il 18 e 19 ottobre 2018 si svolgerà presso la sede di Baeza della Università Internazionale della Andalucia l’Incontro internazionale In flore novo, cui parteciperanno dottorandi di studi latini di alcune Università italiane e di cui pubblichiamo il programma.
Categoria: Convegni e iniziative scientifiche
Convegno Catulliano – Parma, 3 ottobre 2018
Il Centro Studi Catulliani dell’Università di Parma organizza il 3 ottobre 2018 il Secondo Convegno Internazionale di Studi Catulliani Plus uno maneat perenne saeclo, di cui pubblichiamo il programma.
Convegno CUSL Valutazione ricerca umanistica
Pubblichiamo il programma definitivo del Convegno CUSL La valutazione della ricerca umanistica: modelli e prospettive. che si svolgerà il prossimo 8 giugno presso l’Università Roma Tre.
Si ricorda a tutti i soci che l’Assemblea si svolgerà il giorno seguente, 9 giugno 2018, alle ore 10,30, presso l’Aula di Geografia della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza di Roma.
In ricordo di Giuseppe Morelli – Roma Tre, 24 maggio 2018
Il 24 maggio 2018, alle ore 10,30, presso la Sala Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre, si svolgerà la Giornata di studio Tra Archiloco e Cesio Basso in onore di Giuseppe Morelli. di cui pubblichiamo il programma.
Giornata di studio sulla Narratologia – Roma Sapienza, 18 maggio 2018
Il 18 maggio 2018, presso il Museo dell’Arte classica, Aula Odeion, della Sapienza – Università di Roma, si terrà una Giornata di studio a seguito della pubblicazione della edizione italiana del volume di Irene J. F. de Jong, I classici e la narratologia. Guida alla lettura degli autori greci e latini.
Classici e narratologia Sapienza 18 maggio 18 locandina Classici e narratologia Sapienza 18 maggio 18 pieghevole
Seminario nazionale ‘La ragione tra natura, cultura, tecnologia’ (Roma 16-17 maggio 2018)
La Direzione Generale per gli Ordinamenti didattici del MIUR, d’intesa con la Rete Nazionale dei Licei Classici, organizza il Seminario nazionale La ragione tra natura, cultura, tecnologia, che si svolgerà il 16 e 17 maggio prossimi presso il MIUR (Sala Comunicazione) e l’Università Roma Tre (Aula magna). L’iniziativa, di cui pubblichiamo di seguito il programma, mira ad approfondire il tema della ‘ragione’ attraverso l’angolazione dei diversi ambiti disciplinari che compongono il curricolo del liceo classico.
Settimana dottorale Dipartimento Studi Umanistici – Venezia, 15-18 maggio 2018
Pubblichiamo la locandina e il programma del I Seminario interdisciplinare organizzato dai dottorandi del Dottorato Interateneo in Scienze dell’Antichità delle Università Ca’ Foscari di Venezia, Trieste e Udine, dal titolo Nuovi volti della ricerca archeologica filologica e storica sul mondo antico, che si svolgerà a Venezia dla 15 al 18 maggio 2018.
Convegno Properziano – Assisi – Spello, 24-27 maggio 2018
L’Accademia Properziana del Subasio organizza dal 24 al 27 maggio 2018, ad Assisi e Spello, il XXVII Convegno Internazionale Properziano, dedicato a I generi letterari in Properzio: modelli e fortuna.
CONVEGNO CUSL – Roma Tre, 8 giugno 2018
Il, Convegno biennale della CUSL, dedicato quest’anno a La valutazione della ricerca umanistica: modelli e prospettive, si terrà a Roma l’8 giugno 2018, con il seguente programma provvisorio.
Convegno CUSL Roma 2018 – Programma provvisorio
Il 9 giugno si svolgerà poi l’Assemblea sociale, il cui ordine del giorno verrà a breve inviato a tutti i soci.
Roma Tre – Presentazione nuova traduzione della Critica del testo di Maas
Giovedì 3 maggio, alle ore 10, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre verrà presentata la nuova traduzione italiana della Critica del testo di Paul Maas, curata da Giorgio Ziffer, ordinario di Filologia slava all’Università di Udine.