Pubblichiamo sul nostro sito la bozza di Decreto Ministeriale contenente il nuovo Regolamento per la Abilitazione Scientifica Nazionale, unitamente ai pareri finora resi dall’ANVUR e dal CUN e a un documento elaborato dalla CASAG (Coordinamento delle Consulte di area giuridica).
Autore: Paolo De Paolis
Seminario Internazionale ‘Testi greci e latini in frammenti’ (Trento, 13-14 ottobre 2015)
Il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento organizza il 13 e 14 ottobre 2015 il Seminario Internazionale ‘Testi greci e latini in frammenti: metodi e prospettive’.
École doctorale I Paris IV – Sorbonne – Convegno internazionale per dottorandi e giovani ricercatori
L’associazione dottorale Antheia (École doctorale I di Paris IV Sorbonne) organizza presso l’Università Paris IV Sorbonne un convegno internazionale rivolto a dottorandi e giovani ricercatori nel campo delle scienze dell’Antichità. Il convegno è dedicato al tema del Cambiamento, “Le changement: conceptions et représentations dans l’Antiquité gréco-romaine”, e avrà luogo il 14 e il 15 ottobre 2016 presso la Maison de la Recherche, 28 Rue Serpente, Paris 75006. Presentiamo, di seguito, il bando con le istruzioni per partecipare alla conferenza con un proprio intervento.
La data limite per l’invio delle proposte è fissata al 30 gennaio 2016. I contributi selezionati saranno comunicati nel mese di aprile 2016.
Documenti Assemblea Consulte Area 10 – 23 luglio 2015
L’Assemblea della Consulte e Società scientifiche dell’Area 10 CUN ha approvato due documenti; il primo contiene osservazioni e rilievi sul bando provvisorio VQR 2011-2014 ed è stato inoltrato all’ANVUR il 27 luglio scorso. Il secondo aderisce ad una protesta dell’ADUIM (Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica) per la ventilata utilizzazione di docenti privi di laurea magistrale per l’insegnamento di storia della musica nei licei musicali e coreutici.
Registrazione video Tavola Rotonda ClassicoContemporaneo
Sul sito della rivista ClassicoContemporaneo è disponibile la registrazione della Tavola Rotonda ‘Antichità classica e cultura contemporanea’, svoltasi a Roma il 5 giugno 2015 in occasione della presentazione del primo numero della rivista. L’accesso alle varie sezioni della rivista è libero previa registrazione.
Bando di Concorso per tesi di laurea magistrale o di dottorato su Ovidio
Il Rotary Club di Sulmona bandisce, nell’ambito del ‘Certamen Ovidianum Sulmonense’ il concorso “Publio Ovidio Nasone cittadino di Sulmona” per tesi di laurea magistrale o di dottorato «su argomenti di carattere storico, letterario, culturale, filologico, artistico, linguistico, educativo, strettamente afferenti al poeta sulmonese Publio Ovidio Nasone».
Bando provvisorio VQR 2011-2014
L’ANVUR ha pubblicato l’8 luglio scorso il bando provvisorio per la VQR 2011-2014, invitando la comunità scientifica a fornire eventuali osservazioni entro il 27 luglio prossimo.
Bando provvisorio VQR 2011-2014
Il Consiglio direttivo della CUSL prenderà in esame il bando e invita tutti i soci a fornire eventuali osservazioni al fine di predisporre un documento complessivo entro la data prevista.
III Seminario Dottorandi Studi Latini – Risultato della selezione
La Commissione per la Ricerca e le attività scientifiche della CUSL ha terminato la selezione per la terza edizione del Seminario nazionale per dottorandi e dottori di ricerca in studi latini e pubblica qui sotto l’elenco dei relatori e interlocutori selezionati.
Tacito alla maturità 2015
Segnaliamo due interventi di soci CUSL sulla versione da Tacito proposta alla seconda prova della maturità per gli studenti del liceo classico.
Repubblica – Leopoldo Gamberale
Scuola Normale di Pisa – Corso di perfezionamento
Nel sito della Scuola Normale Superiore di Pisa sono disponibili tutte le informazioni per il concorso di ammissione ai corsi di perfezionamento (dottorato) per l’a.a. 2015-2016.