Il 15 e 16 maggio 2017 si svolgerà a Genova, presso la Biblioteca del D.AR.FI.CL.E T. ‘Francesco Della Corte’, la XXXII edizione di Latina Didaxis, dal titolo L’imperium sine fine dei testi latini.
Di seguito il programma della manifestazione.
Il 15 e 16 maggio 2017 si svolgerà a Genova, presso la Biblioteca del D.AR.FI.CL.E T. ‘Francesco Della Corte’, la XXXII edizione di Latina Didaxis, dal titolo L’imperium sine fine dei testi latini.
Di seguito il programma della manifestazione.
Il 5 maggio 2017, alle ore 16,30, verrà presentato presso l’Accademia Pontaniana di Napoli il volume Sulle orme degli Antichi. Scritti di filologia e di storia della tradizione classica offerti a Salvatore Cerasuolo, curato da Mario Capasso.
Il Centro di studi ‘Antropologia e mondo Antico’ dell’Università di Siena promuove un ciclo di seminari dal titolo “Classicamente. Dialoghi senesi sul mondo antico. Ricerche e nuove prospettive nello studio dei greci e dei romani”, dedicato alle diverse tematiche che costituiscono l’identità del Centro A.M.A.
Il Centro A.M.A. invita giovani studiosi (laureati magistrali, dottorandi, dottori di ricerca sotto i 35 anni) a presentare proposte per il ciclo di seminari con il bando allegato.
Su segnalazione di Ermanno Malaspina. Qui la locandina .
Su segnalazione di Federica Bessone. Qui il programma.
[su segnalazione di Ermanno Malaspina] Convegno « Ovide 2017. Le transitoire et l’éphémère: un hapax à l’ère augustéenne ? », l’université Paris-Sorbonne, salle des Actes, les 27 et 28 [edit] mars 2017.
potete scaricare da questo post il programma e la locandina
Il 10 febbraio 2017 è stato firmato a Bologna dal Presidente della CUSL e dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, ing. Stefano Versari, il protocollo d’Intesa per l’avvio della Certificazione linguistica del latino anche nella regione Emilia-Romagna.
Il gruppo di lavoro costituito nella Assemblea del 3 dicembre 2016 ha approntato il sillabo che identifica le competenze linguistiche della Certificazione Linguistica del Latino, che integra così le Linee Guida approvate nella medesima Assemblea, disponibili anche su questo sito. Il sillabo, il cui testo viene qui pubblicato, sarà a breve integrato da una griglia dei contenuti delle prove previste per ciascuno dei livelli di certificazione finora individuati.
Dal 3 al 6 aprile 2017 si svolgerà a Sulmona, nell’ambito delle celebrazioni per il Bimillenario Ovidiano, il Convegno Internazionale Ovidio 2017. Prospettive per il terzo millennio.
Scarica da qui il programma. [aggiornato il 29-3-2017]
È stato istituito presso l’università di Parma il Centro Studi Catulliani, le cui finalità e attività sono illustrate nel documento allegato.
Bad Behavior has blocked 91 access attempts in the last 7 days.