Il Centro Studi Catulliani dell’Università di Parma organizza il 3 ottobre 2018 il Secondo Convegno Internazionale di Studi Catulliani Plus uno maneat perenne saeclo, di cui pubblichiamo il programma.
Il Centro Studi Catulliani dell’Università di Parma organizza il 3 ottobre 2018 il Secondo Convegno Internazionale di Studi Catulliani Plus uno maneat perenne saeclo, di cui pubblichiamo il programma.
In data 8 agosto 2018 è stato pubblicato sul sito del MIUR al link
http://abilitazione.miur.it/public/documenti/2018/Tabelle_Valori_Soglia_ALLEGATI_DM_589_2018.pdf
il DM 589/2018, con i valori soglia degli indicatori per l’ASN 2018-2010
DM 589-2018 – Tabelle Valori Soglia – Allegati
Sempre in data 8 agosto 2018 è stato pubblicato il DD 2119 (DD_Modifica_Bando_COMMISSARI_2119_08082018), che modifica il precedente DD 1052/2018 (Bando_commissari_ASN_DD-n.1052-del-30-04-2018) specificando le date per la presentazione delle domande da parte degli aspiranti commissari, che potranno essere presentate a partire dal 9 agosto 2018 fino alle ore 15.00 (ora italiana) del 25 settembre 2018.
Su richiesta del socio Ermanno Malaspina pubblichiamo il link della SIAC relativo al bando di concorso per l’attribuzione di una borsa di studio relativa alla fortuna di Lucrezio e dell’epicureismo romano.
http://www.tulliana.eu/news.php?LANG=I&TIPO=NEWS&id=179
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a committee1@tulliana.eu .
Si forniscono di seguito i materiali utili per la discussione dei punti all’odg dell’Assemblea del prossimo 9 giugno
Pubblichiamo le slides utilizzate per la presentazione della Certificazione linguistica del latino nel corso del Convegno organizzato a Roma dalla Rete dei Licei classici e dalla DG Ordinamenti didattici lo scorso 17 maggio 2018.
Pubblichiamo il programma definitivo del Convegno CUSL La valutazione della ricerca umanistica: modelli e prospettive. che si svolgerà il prossimo 8 giugno presso l’Università Roma Tre.
Si ricorda a tutti i soci che l’Assemblea si svolgerà il giorno seguente, 9 giugno 2018, alle ore 10,30, presso l’Aula di Geografia della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza di Roma.
Il 24 maggio 2018, alle ore 10,30, presso la Sala Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre, si svolgerà la Giornata di studio Tra Archiloco e Cesio Basso in onore di Giuseppe Morelli. di cui pubblichiamo il programma.
Il Consiglio Universitario Nazionale ha approvato un parere relativo alla verifica delle criticità relative all’offerta formativa per Classi di Laurea e di Laurea Magistrale e all’articolazione dell’attuale classificazione dei saperi in settori scientifico-disciplinari, finalizzato a una revisione complessiva delle classi di corsi di studio e all’aggiornamento dell’attuale impianto della classificazione dei saperi.
Il parere, di cui riportiamo sotto il testo, verrà presentato il 29 maggio 2018 alle 14,30 presso la Sala Comunicazione del MIUR, viale Trastevere 76/A.
PAREREGENERALECUNSAPERIEOFFERTAFORMATIVA
Il Centro AMA di Siena organizza CLASSICAMENTE. Dialoghi senesi sul mondo antico: ricerche e nuove prospettive nello studio dei greci e dei romani e invita giovani studiosi di età inferiore ai 35 anni a presentare proposte di intervento.
Il 18 maggio 2018, presso il Museo dell’Arte classica, Aula Odeion, della Sapienza – Università di Roma, si terrà una Giornata di studio a seguito della pubblicazione della edizione italiana del volume di Irene J. F. de Jong, I classici e la narratologia. Guida alla lettura degli autori greci e latini.
Classici e narratologia Sapienza 18 maggio 18 locandina Classici e narratologia Sapienza 18 maggio 18 pieghevole
Bad Behavior has blocked 76 access attempts in the last 7 days.